ARTE DI SERA II – In collezione

La Fondazione Filiberto e Bianca Menna – Centro Studi d’Arte Contemporanea è lieta di presentare Arte di sera II – In collezione, ciclo di proiezioni a cura di Gianpaolo Cacciottolo e Massimo Maiorino. Il secondo appuntamento, in programma sabato 15 aprile alle ore 19 presso la Sala Conferenze (Via Lungomare Trieste, 13), sarà dedicato a Bice Lazzari (1900-1981) artista italiana la cui opera pittorica ha attraversato quasi tutto il Novecento, in un continuo corpo a corpo con il quadro, i suoi segni, le sue possibilità e le convenzioni del mondo dell’arte in Italia. Libera interprete dell’Astrattismo, ha rinunciato nella sua pittura a qualsiasi ideologismo, dedicandosi con successo anche alle arti applicate.

Il documentario “Bice Lazzari – Il ritmo e l’ossessione” (2022, regia di Manfredi Lucibello), presentato alla Festa del Cinema di Roma nel 2022, accende finalmente i riflettori sulla sua vita:

La vita di Bice Lazzari è una storia di resistenza, emancipazione e libertà. Raccontarla è un’occasione per mostrare il ‘900 da un inedito punto di vista, quello di una donna che ha lottato contro la morale ed i costumi di un tempo per affermarsi come artista. Tra testimonianze e archivio, il documentario è il ritratto di un’artista che ha fatto della sua vita, il manifesto della sua arte.

Interverrà, insieme ai curatori, Maria Isabella Barone, direttrice dell’Archivio Bice Lazzari di Roma.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. È possibile prenotarsi scrivendo una mail a info@fondazionemenna.it

Si ringraziano l’Archivio Bice Lazzari e Mompracem.
 

Arte di sera #415 aprile, ore 19 – Sala Conferenze

Bice Lazzari – Il ritmo e l’ossessione”, 2022, 60’, regia di Manfredi Lucibello