La Fondazione Filiberto e Bianca Menna, il Lavatoio Contumaciale, la FUIS-Federazione Unitaria Italiana Scrittori e l’Associazione FigurAzioni, sono liete di annunciare Serendipità, un’importante antologica di Paolo Laudisa che si terrà nella sede romana della Fondazione, già Archivio Tomaso Binga, in via dei Monti di Pietralata 16, dal 21 maggio al 24 settembre 2022.
Il lavoro di Paolo Laudisa, almeno quello degli ultimi dieci o quindici anni proposto in questa sua preziosa antologica dedicata al concetto di serendipità, si concentra sul valore del colore inteso come entità intima e leggera, come scrittura scricchiolante che mostra, al suo interno, un repertorio grafologico (quello dell’artista) dove è possibile percepire tensioni, vibrazioni, luminosi rumori o cremosi stridori, lasciati (a volte lisciati) sulla tela e catalogati sotto i passi sicuri della pittura intesa come studio e stupore.
In questi suoi lavori recenti, Laudisa muove dall’assunto di dipingere un proprio trattato visuale a partire dal controllo del casuale e di dirigere la riflessione nell’ambito dello statuto primario di cui è fondata l’opera: il colore appunto, dato sulla superficie con plastica piattezza, con la volontà di spostare l’asse verso un terreno liminale che schiva la pratica antica della somiglianza (la rappresentazione tout court) e che contemporaneamente non rinuncia alla vitalità dell’illusione, agli insidiosi trabocchetti del linguaggio.