Il Disegno Industriale 18/11/1962
Il Disegno Industriale 18/11/1962 La forma e la funzione della poltrona Grierson Che una poltrona debba rispondere ai requisiti della comodità e del confort è una cosa ovvia. Meno ovvia,
Centro studi d'Arte Contemporanea
Il Disegno Industriale 18/11/1962 La forma e la funzione della poltrona Grierson Che una poltrona debba rispondere ai requisiti della comodità e del confort è una cosa ovvia. Meno ovvia,
Il Disegno Industriale 25/11/1962 La strana poltrona di Albini ed Helg Descrivendo, nella rassegna della scorsa domenica, la poltrona disegnata dall’architetto e designer inglese Martin Grierson per la « Arflex
Artigianato e industrial design 23/12/1962 Funzionalità ed estetica – Verso “serie elevate” – Imballaggio e grafica pubblicitaria « L’incontro tra artigianato e industria costituisce uno dei momenti più delicati e
Arte e industria 6/1/1963 Un dissidio che ha origine in un’educazione di tipo classicistico Il problema dei rapporti tra arte e industria nasce nel momento in cui l’avvento della macchina
Crisi e rinascita dello scooter 13/1/1963 Ogni volta che ci tuffiamo con la nostra auto nel cuore della città, tra un senso vietato e l’altro, rimpiangiamo di non essere dei
L’estetica dell’invisibile 28/1/1963 Tra i molti problemi posti dagli architetti e dagli studiosi di estetica industriale in occasione del congresso internazionale di “industrial design”, tenutosi recentemente a Venezia, si è
Arte e Industria 24/2/1963 “Curtain walls” e prefabbricazione L’industrializzazione dell’edilizia è uno dei grandi problemi che la società moderna deve affrontare e risolvere se vuol far fronte adeguatamente alle richieste
Tecnica ed Estetica 26/6/1963 Materie plastiche nell’architettura Nei prossimi anni si svilupperà il loro impiego per la costruzione di abitazioni private Le materie plastiche rappresentano il materiale più giovane tra
Arte e Tecnica 14/7/1963 La “nuova” linea delle auto americane La nuova «linea» assunta dalla produzione automobilistica americana, e in particolare statunitense, sembra smentire le previsioni non molto liete sul
Il Disegno Industriale 21/7/1963 La funzione del “design” nella tecnica dell’imballaggio Il problema dell’imballaggio dei prodotti industriali, sia di quelli che vengono a contatto con il pubblico dei consumatori sia