Le moderne tecniche dell’imballaggio 14/2/1968
Le moderne tecniche dell’imballaggio 14/2/1968 Non basta produrre merci bisogna anche vestirle bene Lo scopo è di proteggerle, di venderle con più facilità, di renderle più gradite al consumatore –
Centro studi d'Arte Contemporanea
Le moderne tecniche dell’imballaggio 14/2/1968 Non basta produrre merci bisogna anche vestirle bene Lo scopo è di proteggerle, di venderle con più facilità, di renderle più gradite al consumatore –
Il designer un artista per l’industria 22/5/1968 L’Associazione italiana del disegno industriale ha organizzato recentemente a Milano una tavola rotonda tra un gruppo di specialisti sui problemi delle scuole di
Rassegna all’Istituto Latino-americano di Roma 5/9/1976 Dipingo, dunque sono Gli artisti, si sa, non amano le definizioni, le etichette che inquadrano le loro esperienze in questa o quella corrente. Giustamente
Dipinge muri e in catalano «tapies» vuol dire muro 26/9/1976 Tapies ha il destino nel suo nome ROMA – La mostra antologica che la Fondazione Maeght ha dedicato al pittore
Rassegna in una galleria di Parigi 16/1/1977 Un pittore di mestiere, Louis Cane Con la sua mostra recente, allestita a Parigi dalla galleria Templon, Louis Cane conferma quel singolare elogio
Le manifestazioni degli incontri internazionali di Roma 10/4/1977 Perché gli artisti cercano l’autonomia Allo slogan «l’arte resta arte», con cui si apriva la mostra Project ’74 di Colonia, Daniel Buren
Quando l’arte è scienza 18/7/1977 PARIGI- Ha destato una certa sorpresa la mostra di Bernar Venet che due gallerie parigine, Daniel Timplon e Gillepsie-de-Laage, hanno allestito di recente presentando una
Una mostra antologica a Saint-Paul de Vence 11/9/1977 Anche Klee può deludere SAINT-PAUL DE VENCE- Abituati alle grandi dimensioni dei quadri che segano ormai da decenni le tappe principali della
La rassegna internazionale di Acireale 25/9/1977 Qualche artista fuori dalle correnti ACIREALE – La Rassegna Internazionale d’Arte Acireale Turistico-Termale, giunta quest’anno alla undicesima edizione, è stata curata da Italo Mussa
I rapporti fra arte e ambiente 9/10/1977 Quando la città soffoca il monumento NAPOLI – Non credo di commettere reato di lesa archeologia (o romanità) se dico che il Colosseo