Premio Barliario 2019
La giuria 1, composta dai lettori forti scelti dalla libreria Feltrinelli di Salerno per il SalerNoir Festival – Le notti di Barliario, e composta da Marina Brunetti, Michela Giella e Luca Villani, ha votato nella serata del 4 aprile.
Su un totale di circa 40 libri iscritti al Concorso, risultano finalisti, in ordine alfabetico:
– Domenico Carpagnano, La verità comoda, Bertonieditore;
– Giorgia Lepore, Il compimento è la pioggia, Edizioni e/0;
– Roberto Mistretta, Il canto dell’upupa, Fratelli Frilli Editori.
I Premi Speciali Lettori Forti, sempre evidenziati dal voto della giuria 1, andranno a:
– Gian Luca Campagna, Il profumo dell’ultimo tango, Historica Edizioni;
– Pasquale Ruju, Stagione di cenere, Edizioni e/o.
I Premi Speciali Giuria Popolare, ancora indicati in base ai voti, vanno a:
– Fabio Mundadori, Ombre di Vetro, Damster Edizioni;
– Sara Ferri, Dimentica la notte, Alter Ego Edizioni;
– Alessandro Maurizi, Roma e i figli del male, Fratelli Frilli Editori;
– Andrea Nagele, Grado sotto la pioggia, Emons Edizioni;
– Luca Poldelmengo, Negli occhi di Timea, Edizioni e/o.
Complimenti a tutti. Ora la giuria 2, composta da Alfonso Amendola, Alfonso Conte, Carla Errico, Elena Rossi, Claudio Tringali, riceverà i libri arrivati in finale. Il vincitore sarà proclamato la sera del 4 maggio alla Fondazione Filiberto e Bianca Menna a Salerno.
Il Premio è organizzato da Porto delle Nebbie e Amici FondazioneMenna, con il contributo di Fondazione Carisal e del Comune di Salerno.